ULTIME NOTIZIE SEGNALATE
|
|
2019-12-06 La lotta per la difesa dei beni comuni non si ferma
Meno finanza per tutti - Se c'è una cosa che ha insegnato la crisi finanziaria è che staremmo tutti meglio con meno finanza ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/meno-finanza-per-tutti.html
da https://assemblea21.blogspot.com/
Lunedì 2 dicembre nel Consiglio Comunale di Torino la maggioranza del M5S ha approvato il nuovo Regolamento beni comuni urbani, recependo le modifiche al testo proposte dalla Giunta e dalla stessa maggioranza, ma respingendo, con pochissime eccezioni, gli altri emendamenti proposti in votazione. Il testo approvato resta sostanzialmente invariato rispetto a quello contro cui questo Coordinamento torinese ha chiesto in più occasioni la revoca in quanto frutto di un percorso tutto amministrativo e giuridico da cui i cittadini sono rimasti esclusi ...
... Leggi Tutto |
2019-12-06 MES, un trattato senz’anima
La crisi dell'Occidente - La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome "ufficiale" e riconosciuto ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/la-crisi-delloccidente.html
da https://comune-info.net/
Il Trattato per il meccanismo europeo di stabilità, che tutti chiamano salva-stati o MES, sancisce ancora una volta il primato della finanza e se ne infischia dei diritti umani, di quelli più specificamente sociali e di quel che resta della democrazia. Non li cita neanche di sfuggita. È un altro passo verso un’idea dell’Europa delle disuguaglianze e tutt’al più condominiale: ogni Stato pensi a risolvere i suoi problemi se e come può, e si rivolga agli altri solo quando l’instabilità di uno minaccia quella di tutti ...
... Leggi Tutto |
2019-12-06 Contrastare le grandi opere per combattere la crisi climatica
Meno finanza per tutti - Se c'è una cosa che ha insegnato la crisi finanziaria è che staremmo tutti meglio con meno finanza ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/meno-finanza-per-tutti.html
da https://www.italia.attac.org/
La “corsa all’accaparramento” di Greta Thumberg registra ogni giorno nuove sospette adesioni; e si fa asfissiante (quasi più dell’effetto-serra) il corteggiamento del movimento FFF, nato per lo stimolo potente, la coraggiosa intransigenza e la determinazione sorprendenti di una ragazzina che ha avuto il coraggio di denunciare i tanti re nudi che ci circondano e senza che nessuno li indicasse prima alla pubblica disapprovazione. Ma, visto dalla Valle di Susa, questo vero e proprio “abbraccio mortale” rivela ...
Vai all'articolo originale ... Leggi Tutto |
2019-12-06 La finanziarizzazione del clima
La crisi dell'Occidente - La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome "ufficiale" e riconosciuto ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/la-crisi-delloccidente.html
da https://comune-info.net/
Non sono più negazionisti e neanche indifferenti ai cambiamenti cliamatici: quelli che sono in alto, spiega Marco Bersani, hanno le loro ricette. Primo: soluzioni esclusivamente ipertecnologiche. Secondo: mercato finanziario delle emissioni di Co2. Terzo: assicurazioni su misura per supplire alle mancanze di liquidità nelle casse degli Stati più poveri piegati dalle catastrofi climatiche. Il sistema si è dunque riorganizzato per trovare nuovi modi di riassorbire l’emergenza senza doversi mettere in discussione ...
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-12-06 In piazza per il clima e contro i trattati, 20 anni dopo Seattle
Meno finanza per tutti - Se c'è una cosa che ha insegnato la crisi finanziaria è che staremmo tutti meglio con meno finanza ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/meno-finanza-per-tutti.html
da https://stop-ttip-italia.net/
La campagna Stop TTIP Italia aderisce al quarto sciopero globale per il clima indetto da Fridays For Future per il 29 novembre e rilancia la pressione sulle istituzioni: serve una opposizione definitiva ai trattati di libero scambio, a partire dal CETA e dall’accordo UE-Mercosur. Il primo va bocciato subito da un voto del Parlamento italiano, il secondo va respinto dal Consiglio e dal Parlamento Europeo. Dev’essere chiaro che non può esistere alcun green new deal senza una chiara inversione di rotta ...
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-12-06 Uno sguardo dal viadotto
La crisi dell'Occidente - La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome "ufficiale" e riconosciuto ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/la-crisi-delloccidente.html
da https://comune-info.net/
Il crollo del viadotto dell’autostrada Torino-Savona (pochi ricordano che è stata costruita in economia dalla Fiat per far arrivare i tir carichi di auto al porto di Savona) è drammatico quanto simbolico, dal momento che unisce due regioni i cui governi sono nelle mani di due “negazionisti” del cambiamento climatico. A mo’ di promemoria, giova ricordare che l’autostrada Torino Savona (riverniciata col suggestivo slogan “la verdemare”) nacque come “camionale” per collegare Torino col porto di Savona ...
Vai all'articolo originale ... Leggi Tutto |
2019-12-06 Scarica e diffondi la Controfinanziaria 2020!
Meno finanza per tutti - Se c'è una cosa che ha insegnato la crisi finanziaria è che staremmo tutti meglio con meno finanza ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/meno-finanza-per-tutti.html
da http://sbilanciamoci.info/
Il Rapporto di Sbilanciamoci! “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente” analizza in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2020 e delinea una manovra economica alternativa con le proposte della società civile. Scarica gratuitamente il Rapporto e visita la piattaforma dedicata alla Controfinanziaria 2020! Martedì 26 novembre 2019, la Campagna Sbilanciamoci! ha presentato alla Camera dei Deputati la sua “Controfinanziaria”, giunta alla ventunesima edizione ...
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-11-22 Presidio contro l'approvazione del Regolamento beni comuni
Meno finanza per tutti - Se c'è una cosa che ha insegnato la crisi finanziaria è che staremmo tutti meglio con meno finanza ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/meno-finanza-per-tutti.html
da https://assemblea21.blogspot.com/
Siamo molto scontenti e delusi nel vedere, ancora una volta, disattese la richiesta della cittadinanza attiva all'Amministrazione Comunale di favorire la partecipazione alla scrittura del Regolamento beni comuni della Città di Torino, deliberato dalla Giunta comunale a maggio 2019. Alla luce di quanto accaduto il Coordinamento ribadisce ancora una volta la propria contrarietà al provvedimento e indice un presidio di protesta di fronte a Palazzo Civico ...
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-11-22 L’Ilva nel caos italiano
La crisi dell'Occidente - La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome "ufficiale" e riconosciuto ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/la-crisi-delloccidente.html
da http://sbilanciamoci.info/
La vicenda dell’Ilva mostra la condizione del paese, tra totale inerzia e paralisi politico-amministrativa, da una parte, e interventismo senza regole dall’altra. Oggi l’impianto rischia la chiusura definitiva: qual è il quadro nazionale e internazionale in cui si colloca la crisi dell’Ilva e quali sono gli scenari futuri. In queste settimane i preoccupanti casi di Alitalia, Ilva, Mose-Venezia e altri minori ...
Vai all'articolo originale
http://sbilanciamoci.info/lilva-nel-caos-italiano/ ... Leggi Tutto |
2019-11-22 Mozioni su F-35 alla Camera: passaggio inutile che permette la continuazione del programma
La crisi dell'Occidente - La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome "ufficiale" e riconosciuto ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/la-crisi-delloccidente.html
da http://serenoregis.org/
La Campagna “Taglia le ali alle armi” esprime la sua grande delusione per il dibattito avvenuto alla Camera sulle Mozioni parlamentari relative al Programma dei cacciabombardieri F-35. La Mozione della maggioranza (presentata da Partito Democratico e Movimento 5 Stelle) non chiede il taglio o la sospensione del programma, ma solo “a valutare le future fasi del programma tenendo conto dei mutamenti del contesto geopolitico ...
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-11-22 Resistere alla prepotenza e al panico
|
2019-11-22 I 100 dell’economia trasformativa. Verso Barcellona
|
2019-11-22 Ancora debito pubblico per le banche?
|
2019-11-12 12 Nov 2019 Bolivia: come funziona la “character assassination” dei leader latinoamericani
|
2019-11-07 La crisi dello Stato
|
2019-11-07 Il “fisco di cittadinanza” per mantenere in piedi il “diritto di cittadinanza”
|
2019-11-07 Il CETA? Un grimaldello per imporre all’Europa le sabbie bituminose
|
2019-11-07 L’ultimo treno per la Fca
|
2019-11-07 Il diluvio è forte, annebbia la vista
|
2019-11-07 SMAT: da bene pubblico a Bene Comune
|